
|
Maria
Rita Rossi
Il vento contrario.
Cambiamenti di prospettiva
(Sensibili
alle foglie, 2015)
|
Silvia
Cariolato
I binari della vita.
Ventuno coincidenze in stazione
(StreetLib,
2015)
|
Bottega
editoriale, Rino Tripodi (a cura di)
Nuovo manuale pratico di
Scrittura
(Rubbettino,
2016)
|
Dario
Bellini Tamburro
L’importante è che la
morte ci trovi vivi
(Intrecci,
2016)
|

|

|

|

|
Editing e intermediazione editoriale
|
Editing, stesura Postfazione,
realizzazione impaginato e copertina
|
Coordinamento redazionale
(per conto di Bottega editoriale)
|
Editing e intermediazione editoriale
|
Alberto
Donati
Essere italiani.
La riproposizione di un
protagonismo culturale perduto
(Rubbettino,
2016)
|
Alberto
Donati
Etica
cristiana
(Robin
edizioni, 2016)
|
Alberto
Donati
La globalizzazione
cattolica.
Humanitas sub Pontifice
(Armando
editore, 2016)
|
Alberto
Donati
Giambattista
Vico. Filosofo dell’Illuminismo
(Aracne,
2016)
|

|

|

|

|
Editing e verifica impaginato
(per conto di Bottega editoriale)
|
Editing e verifica impaginato
(per conto di Bottega editoriale)
|
Editing e verifica impaginato
(per conto di Bottega editoriale)
|
Editing
(per conto di Bottega editoriale)
|
Manuela
Monti,
Mamma, Papà… oggi vi
racconto una storia
(Intrecci,
2016)
|
Roberto
Pallocca
Verso qualcuno
(Alter
ego edizioni, 2016)
|
Samuela
Pierucci
Vuoto fino all’orlo
(Intrecci,
2016)
|
Paul
Snack
Il magico videogame
(Il
foglio letterario, 2016)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Intrecci)
|
Editing e intermediazione editoriale
|
Editing e intermediazione editoriale
|
Editing
|
Francesco
Sturniolo
La voce del cuore
(StreetLib,
2016)
|
Brhan Tesfay
Il vissuto e la balena
(Edizioni
Sui, 2016)
|
Giulia
Arnetoli
Ti regalo il cielo
(Augh
edizioni, 2017)
|
Sandro Biffi
Io
piangio a Brescia-Auschwitz.
Dieci
milioni per finire su un marciapiede
(La Vita Felice, 2017)
|

|

|

|

|
Editing, realizzazione impaginato e
copertina
|
Correzione di bozze
(per conto di Edizioni Sui)
|
Editing e intermediazione editoriale
|
Editing
(per conto di Bottega editoriale)
|
Domenica Bruni
Psicologia
evoluzionistica.
Dal
cervello del Pleistocene alla mente moderna
(Carocci, 2017)
|
Luca
Cafaro
Nel nome della fede.
Otranto 1480
(Robin
edizioni, 2017)
|
Adriano
Colombo, Giorgio Graffi
Capire la grammatica. Il
contributo della linguistica
(Carocci,
2017)
|
Denis
Coutagne
Kim En Joong. Artista della luce
(Carocci,
2017)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing e intermediazione editoriale
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Alberto
Di Nardi
Il corruttore
(Luigi
Pellegrini editore, 2017)
|
Savino di Lernia
Archeologia
africana.
Preistoria,
storia antica e arte rupestre
(Carocci, 2017)
|
Mauro Ferraresi (a cura di)
Pubblicità:
teorie e tecniche
(Carocci, 2017)
|
Andrea Frova
Luce.
Una storia da Pitagora a oggi
(Carocci, 2017)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Bottega editoriale)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Monica Galfré
Tutti
a scuola! L’istruzione nell’Italia del Novecento
(Carocci, 2017)
|
Paolo Giovannetti
La
poesia italiana degli anni Duemila.
Un
percorso di lettura
(Carocci, 2017)
|
Konrad Hirschler
Leggere
e scrivere nell’Islam medievale
(Carocci, 2017)
|
Diego Lanza
Tempo
senza tempo.
La
riflessione sul mito dal Settecento a oggi
(Carocci, 2017)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Armando Petrucci
Letteratura
italiana: una storia attraverso la scrittura
(Carocci, 2017)
|
Nicola Schillaci, Angela Villano
Tre
racconti per tre avventure
(Il foglio letterario, 2017)
|
Lorenzo Tomasin
L’impronta
digitale. Cultura umanistica e tecnologia
(Carocci, 2017)
|
Marco Almagisti, Carlo
Baccetti, Paolo Graziano (a cura di)
Introduzione
alla politologia storica.
Questioni
teoriche e studi di caso
(Carocci, 2018)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing e intermediazione editoriale
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Giuseppe Antonelli, Matteo
Motolese, Lorenzo Tomasin (a cura di)
Storia
dell’italiano scritto
iv.
Grammatiche
(Carocci, 2018)
|
Andrea Augenti
A
come archeologia.
10
grandi scoperte per ricostruire la storia
(Carocci, 2018)
|
Walter Benjamin
Origine
del dramma barocco tedesco
(Carocci, 2018)
|
Andrea Biancardi, Alice Ara
La
matematica con le app.
Giochi
ed esercizi per le abilità numeriche e la discalculia
(Carocci, 2018)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Andrea Biancardi, Nicoletta Galvan
Scrivere
senza errori.
Dettati
e altri esercizi per la competenza ortografica
(Carocci, 2018)
|
Luís
Cabral
Economia
industriale. Nuova edizione
(Carocci, 2018)
|
Lucio Cottini
Didattica
speciale e inclusione scolastica
(Carocci, 2018)
|
Franco D’Intino, Massimo Natale (a cura di)
Leopardi
(Carocci, 2018)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Dario Mangano
Che
cos’è la semiotica della fotografia
(Carocci, 2018)
|
Luca Zuliani
L’italiano
della canzone
(Carocci, 2018)
|
Rosella Quattrocchi
Il
cacciatore di orchi
(Il ciliegio, 2019)
|
Antonio Urceo
Codro
Sermones. v-viii
(Carocci, 2019)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing e intermediazione editoriale
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Paolo Chiesa
La trasmissione dei testi latini. Storia e
metodo critico
(Carocci, 2019)
|
Paolo Ghelfi
Il medico dell’impresa.
Processi organizzativi e salute aziendale
(Aracne, 2019)
|
Nicola La Barbera
Gli Arbëreshë d’Italia. Le origini e gli
insediamenti
(Solfanelli, 2019)
|
Sofia Gnoli
L’alfabeto della moda
(Carocci, 2019)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Bottega editoriale)
|
Editing
(per conto di Bottega editoriale)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Albertina Vittoria
Il Novecento. Dall’età dell’imperialismo alla
globalizzazione
(Carocci, 2019)
|
Rita Librandi (a cura di)
L’italiano: strutture, usi, varietà
(Carocci, 2019)
|
Elena Duso
Grammatica dell’italiano L2
(Carocci, 2019)
|
Enrico Saltari, Giovanni Di Bartolomeo, Riccardo Tilli
Principi
di economia politica
(Carocci, 2019)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Sabrina Bonichini, Marta Tremolada (a cura di)
Psicologia pediatrica
(Carocci, 2019)
|
Giovanni Di Pasquale
Le macchine nel mondo antico
Dalle civiltà mesopotamiche a Roma imperiale
(Carocci, 2019)
|
Gianluca Genovese, Andrea Torre
Letteratura e arti visive nel Rinascimento
(Carocci, 2019)
|
Cecilia Maria Marchisio
Percorsi di vita e disabilità. Strumenti di
coprogettazione
(Carocci, 2019)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Piermario Vescovo (a cura di)
Goldoni e il teatro comico del Settecento
(Carocci, 2019)
|
Mariangela Priarolo
Malebranche
(Carocci, 2019)
|
Luigi Mortari, Luca Ghirotto (a cura di)
Metodi per la ricerca educativa
(Carocci, 2019)
|
Guglielmo Cavallo
Scrivere e leggere nella città antica
(Carocci, 2019)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Martin Davies, Neil Harris
Aldo Manuzio. L’uomo, l’editore, il mito
(Carocci, 2019)
|
Daniele D’Aguanno
Insegnare l’italiano scritto.
Idee e modelli per la didattica nelle scuole
superiori
(Carocci, 2019)
|
Iryŏn
Samguk yusa. Memorie dei Tre regni
(Carocci, 2020)
|
Stefano Calabrese, Giorgio Grignaffini
(a cura di)
La bottega delle narrazioni.
Letteratura, televisione, cinema, pubblicità
(Carocci, 2020)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Lorena Rocca (a cura di)
I suoni dei luoghi. Percorsi di geografie degli
ascolti (Carocci, 2020)
|
Vanni Codeluppi
Vita di Luigi Ghirri.
Fotografia, arte, letteratura, musica e altri amori
(Carocci, 2020)
|
Guido Amoretti, Sergio
Morra, Maria Carmen Usai, Paola Viterbori
Processi cognitivi e apprendimento scolastico
(Carocci, 2020)
|
Giuliano Volpe
Archeologia pubblica. Metodi, tecniche,
esperienze
(Carocci, 2020)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Stefano de Martino
La civiltà degli Ittiti. xvii-xii secolo a.C.
(Carocci, 2020)
|
Massimo Dell’Utri
Putnam
(Carocci, 2020)
|
Michele Sorice
Sociologia dei media. Un’introduzione critica
(Carocci, 2020)
|
Samuela Pierucci
Quel poco che basta.
Breve storia di un fallimento in atto unico
(Intrecci, 2020)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
|
Luca Cafaro
Rimini criminale
(Mauna Loa, 2020)
|
Davide Susanetti
Il simbolo dell’anima.
La ricerca di sé e le vie della tradizione platonica
(Carocci, 2020)
|
Lunella Mereu
Semantica della frase
(Carocci, 2020)
|
Lorenzo Tanzini, Francesco Paolo Tocco
Un Medioevo mediterraneo.
Mille anni tra Oriente e Occidente
(Carocci, 2020)
|

|

|

|

|
Editing
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Francesco Bartolini, Bruno Bonomo, Alessio
Gagliardi
L’Europa del Novecento. Una storia
(Carocci, 2020)
|
Giulia Arnetoli
Esagera, la vita
(Les Flâneurs, 2020)
|
Andrea Bernardoni
Leonardo ingegnere
(Carocci, 2020)
|
Franco Marucci
Letteratura inglese. Un profilo storico
(Carocci, 2020)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Andrea Ceciliani (a cura di)
L’educazione motoria nella scuola primaria
(Carocci, 2020)
|
Giancarlo Rinaldi
Archeologia del Nuovo Testamento.
Un’introduzione
(Carocci, 2020)
|
Martina Federico, Ruggero
Ragonese (a cura di)
Pubblicità e cinema.
Testi e contesti tra semiotica e marketing
(Carocci, 2020)
|
Claudio Gigante,
Massimiliano Tortora (a cura di)
Svevo
(Carocci, 2021)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Gian Piero Brunetta
Il cinema che ho visto
(Carocci, 2021)
|
John Duncan
L’intelligenza umana. Una prospettiva
neurocognitiva
(Carocci, 2021)
|
Valerio Bindi, Luca Raffaelli
Che cos’è un fumetto
(Carocci, 2021)
|
Carlo Cosmelli
Fisica per filosofi
(Carocci, 2021)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Maria Gioia Tavoni
Storie di libri e tecnologie.
Dall’avvento della stampa al digitale
(Carocci, 2021)
|
Giuseppe Antonelli, Matteo
Motolese, Lorenzo Tomasin (a cura di)
Storia
dell’italiano scritto
v.
Testualità
(Carocci, 2021)
|
Giuseppe Antonelli, Matteo Motolese,
Lorenzo Tomasin (a cura di)
Storia
dell’italiano scritto
vi.
Supporti, forme, pratiche di scrittura
(Carocci, 2021)
|
Lorenzo Montemagno Ciseri
Cerbero e gli altri.
I mostri nella Divina
Commedia
(Carocci, 2021)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Giorgio Inglese
Scritti su Dante
(Carocci, 2021)
|
Mario Lentano
Lucrezia.
Vita e morte di una matrona romana
(Carocci, 2021)
|
Manuela Monti, Carlo Alberto Redi
Che cosa sono le cellule staminali
(Carocci, 2021)
|
Giulia Albanese (a cura di)
Il fascismo italiano.
Storia e interpretazioni
(Carocci, 2021)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Roberto Pallocca
Asciugami gli occhi
(Il ciliegio, 2021)
|
Fulvio Delle Donne, Guido Cappelli
Nel regno delle lettere.
L’Umanesimo nel Mezzogiorno
(Carocci, 2021)
|
Marco
Pellitteri
I manga.
Introduzione al
fumetto giapponese
(Carocci, 2021)
|
Hans-Ulrich Thamer
Adolf Hitler.
Biografia di un dittatore
(Carocci, 2021)
|

|

|

|

|
Editing e intermediazione editoriale
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Correzione di bozze
(per conto di Omnibook)
|
Davide Nadali,
Frances Pinnock (a cura di)
Archeologia della Siria antica
(Carocci, 2021)
|
Paola Pietrandrea
Comunicazione, dibattito pubblico, social
media.
Come orientarsi con la linguistica
(Carocci, 2021)
|
Daniele Fedeli, Claudio Vio (a cura di)
Pedagogia speciale
per i nidi e le scuole dell’infanzia
(Carocci, 2021)
|
Jolanda Nigro Covre
Arte contemporanea. Le avanguardie
storiche.
Nuova edizione
(Carocci, 2021)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Alessandro Del Puppo
Arte contemporanea. Tra le due guerre
(Carocci, 2021)
|
Domenico Losurdo
La questione comunista.
Storia e futuro di un’idea
(Carocci, 2021)
|
Anna Cappellotto (a cura di)
La storia di
Piramo e Tisbe.
Una novella tedesca medievale
(Carocci, 2021)
|
Massimo Grasso,
Barbara Cordella, Angelo R. Pennella
Metodologia
dell’intervento in psicologia clinica.
Nuova edizione
(Carocci, 2022)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Andrea Santangelo
Invincibile Russia.
Come Pietro il Grande, Alessandro i e Stalin
hanno sconfitto gli invasori
(Carocci, 2022)
|
Giorgio Forni (a cura di)
Verga e il verismo
(Carocci, 2022)
|
Samuela Pierucci
Miracqua, la svela
misteri.
Il caso dei rubagatti
(Intrecci, 2022)
|
Antonio Clericuzio
Uomo e natura.
Scienza, tecnica e società dall’antichità all’età moderna
(Carocci, 2022)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing e correzione di bozze
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Mario Cardano, Luigi Gariglio
Metodi qualitativi.
Pratiche di ricerca in presenza, a distanza e ibride
(Carocci, 2022)
|
Massimo Vidale
Archeologia.
Teorie, metodi, strumenti
(Carocci, 2022)
|
Vincenzo Lambertini
Che cos’è un proverbio?
(Carocci, 2022)
|
Roberta Lanfredini
(a cura di)
Filosofia: metodi e orientamenti
contemporanei
(Carocci, 2022)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Giuliana Fiorentino
L’italiano e le abilità comunicative.
Percorso teorico-pratico
(Carocci, 2022)
|
Andrea Pessina, Vincenzo Tiné
Archeologia del Neolitico.
L’Italia tra sesto e quarto millennio.
Nuova edizione
(Carocci, 2022)
|
Stefano Gensini, Michela Tardella (a cura di)
I classici della filosofia del linguaggio.
Testi scelti
(Carocci, 2022)
|
Bruno Pischedda
La competizione editoriale.
Marchi e collane di vasto pubblico
nell’Italia contemporanea (1860-2020)
(Carocci, 2022)
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Yves Agid
Invecchiare? È divertente
(Carocci, 2022)
|
Marco Ciardi
Benvenuti ad Atlantide.
Passato e futuro di una città senza luogo
(Carocci, 2022)
|
Rodolfo Capozzi
Destre italiane.
Storia dell’ideologia delle Destre
politiche in Italia
vol. ii,
Dalla Destra post-fascista
al neo-radicalismo di Destra
(Prospettiva, 2022)
|
Carlo Alberto Redi
Proust zoologo
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Luigi De Simone
MayBelle.
Dietro l’ombra eterna, niente
|
Guglielmo Inglese, Silvia Luraghi
Le categorie grammaticali
(Carocci, 2023)
|
Anna Lucia D’Agata, Luca Girella
Civiltà dell’Egeo.
Archeologia e società della
Grecia nel iii e nel ii millennio a.C.
(Carocci, 2023)
|
Luigi Cigliano
Rivoluzione web 3.0.
Blockchain, criptovalute, nft e Metaverso:
dalla teoria alla pratica
|

|

|

|

|
Editing
(per conto di StreetLib)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
Editing
(per conto di StreetLib)
|
Giulia Carluccio, Anna
Masecchia, Stefania Rimini (a cura di)
Cinema, letteratura, intermedialità
|
|
|
|

|
|
|
|
Editing
(per conto di Omnibook)
|
|
|
|